Un tentativo di intimidazione?

Il sindaco di Murazzano il 3 di settembre dello scorso anno ha fatto approvare dalla giunta una delibera che dava mandato al sindaco di querelare il dott. Pier Giorgio Manera per essersi sentito diffamato da una lettera aperta distribuita ad alcuni murazzanesi dallo stesso dott. Manera in occasione delle elezioni. La querela è stata archiviata praticamente subito: era chiaro fin dall’inizio che la lettera non conteneva alcuna diffamazione; siamo in attesa di verificare se la querela sia stata ritirata dallo stesso querelante. Come mai il sindaco ha voluto portare avanti un’operazione così azzardata, per di più impegnando la giunta? Il sospetto viene che si sia voluto inviare alla minoranza un messaggio in codice volto a intimorire i consiglieri dell’opposizione per cercare di rabbonirli e bloccare sul nascere le loro possibili critiche, operazione che si è rivelata fin da subito fallimentare. In ogni caso il sindaco non esce bene da questa vicenda come non ne esce bene nemmeno la giunta: la battaglia politica si fa utilizzando le argomentazioni (se ce ne sono) e attraverso il confronto, non ricorrendo alla magistratura.